LE VIGNE
Le Vigne di Roberto si trovano sulle pendici dei colli di San Giorgio di Perlena, in provincia di Vicenza. Sono terre di confine , nel senso che tra i filari delle viti scorre il confine tra i comuni di Breganze e Fara Vicentino. Nell’Italia dei campanili è una linea che conta: separa due comuni, due diocesi (Breganze con il Vescovo di Vicenza, Fara con quello di Padova) e di conseguenza due Santi patroni e due feste comandate.
Ma Le Vigne di Roberto sono terra di confine anche in un altro senso. Rappresentano l’entusiasmo e la vitalità dell’ultimo arrivato tra i produttori di un’area di produzione ricca di storia e talenti. Il confine è quindi frontiera, voglia di rinnovare e guardare oltre. Il desiderio di Roberto Benazzoli di portare uno slancio al territorio di Breganze, rileggendolo in chiave moderna, elevandolo a grande terroir di vini spumanti.
UVE, OLIVE E PROGETTI
Le Vigne di Roberto si trovano in una delle posizioni più felici e invidiate della DOC Breganze, alle pendici del Monte Goggio, sulle colline di San Giorgio di Perlena. Qui Roberto Benazzoli coltiva i suoi 3 ettari e mezzo di vigneto. Poco lontano vi è un altro vigneto di un ettaro in conduzione. Le varietà presenti sono: Vespaiola, Chardonnay, Pinot Nero, Cabernet Franc. Oltre ad essi, 200 ceppi di olivo, di varietà Leccino e Frantoio, da cui tra qualche anno sarà possibile ottenere un Olio extravergine d’oliva che si preannuncia già prelibato.